Milano – Museo Teatrale alla Scala

Il Museo teatrale alla Scala presenta cimeli e testimonianze di grande pregio, collegate alla storia del Teatro alla Scala. Vanta una storia centenaria: nato nel 1913 dall’acquisto delle collezioni dell’antiquario parigino Jules Sambon, custodisce preziose raccolte di oggetti, documenti, partiture, quadri, ritratti, autografi, bozzetti scenografici, figurini e strumenti, oltre ad una cospicua biblioteca specialistica. Una intera sezione del museo รจ dedicata a Giuseppe verdi.

Fonti archivistiche

Museo teatrale alla Scala